Ristorante Al Marchi - Sas Mendulas ©
Country Restaurant - Weddings - Rooms
... Raimondo e Anna iniziano a sognare uno spazio aperto più arioso per l'attività estiva del Ristorante "Al Marchi".
... pietra su pietra, pianta dopo pianta, vede la nascita la tenuta "Sas Mendulas", che in sardo significa "I Mandorli".
... prende origine dalla località campestre a un chilometro dal paese di Ghilarza, un tempo ricca di alberi di mandorle.
La tenuta si estende per 3 ettari e ospita una variegata rappresentanza della macchia sarda (querce da sughero, rosmarino selvatico, corbezzolo, ginepro, leccio, olivastro, mirto, ginestra, cisto, lentisco, erica, asfodelo) e molti altri alberi da frutto.
Nel parco sono presenti diverse sculture legate alla storia nuragica, come il Dolmen a grandezza naturale a ridosso del Pinnettu. Si tratta della riproduzione di un megalitico monumento funerario che nel Neolitico testimoniava l’usanza di riti religiosi.
Festeggia da noi i tuoi momenti più belli
Più di 500 coppie hanno scelto di celebrare il loro "sì" sotto alla nostra quercia secolare.
Diamo a tutti la possibilità di personalizzare e allestire gli spazi a proprio gusto.
E dopo la funzione, il rinfresco a bordo piscina per dare il benvenuto agli ospiti.
La sala grande può ospitare fino a 500 persone. Durante la settimana è dedicata alla ristorazione alla carta,
mentre nei week end stagionali viene utilizzata per eventi di grande portata, come matrimoni, festeggiamenti vari o meeting.
un sapore è un ricordo
Firmata da Giuseppe Bosich
Nel corso della sua carriera, Bosich ha spaziato tra le diverse tecniche dell’arte, calcografiche, serigrafiche, xilografiche e litografiche, incisioni e pitture su carta e tela, a olio e ad acquerelli, dimostrandosi sempre aperto a esplorare nuove strade e a unire l’aspetto tangibile con quello spirituale del mondo reale.
La matrice surrealista delle sue opere si fa maggiormente evidente nella rappresentazione pittorica. La sua estetica raccoglie e rielabora tutti i processi creativi non razionali e propone la scoperta e l’indagine del subconscio umano, esplorandone la creatività libera e la sua immaginazione.
All’interno della Sala Grande del Ristorante è possibile ammirare forse la più grande collezione personale dell’artista Giuseppe Bosich (1945 – 2020), nato a Tempio Pausania (Sassari) che proprio a Ghilarza ha tenuto per tantissimi anni il suo preziosissimo Atelier.